Spazio

Vita galattica: ET esiste, ma (forse) non lo sapremo mai

Due esperti hanno calcolato la quantità di vita intelligente che potrebbe esistere fuori dalla Terra e la probabilità statistica che riusciamo a individuarla (praticamente nulla).

Se anche esistesse vita intelligente fuori dalla Terra, sarebbe quasi impossibile individuarla: è questa la (triste?) conclusione alla quale è giunto uno studio condotto da Geraint Lewis e David Kipping, un astrofisico e un astronomo, che non nega l'esistenza di civiltà tecnologicamente avanzate nell'Universo, ma sottolinea che ricevere dei segnali è altamente improbabile vista la velocità con cui nascono e si estinguono.

Questione di equilibrio. Utilizzando dei modelli probabilistici, i due studiosi hanno calcolato matematicamente la quantità di vita extraterrestre che potrebbe esistere nell'Universo e la probabilità statistica che riusciamo a individuarla: «Nei sistemi ecologici le popolazioni, che si tratti di un giardino o di una galassia, si evolvono a partire da un valore iniziale (per esempio zero) fino a uno stato di equilibrio stabile, nel quale il numero medio di nascite e morti per unità di tempo è uguale», si legge sullo studio.

Alto tasso di mortalità. Partendo da questa consapevolezza, gli esperti hanno semplificato l'equazione di Drake riducendola a due fattori principali: il ritmo con cui nascono le civiltà (tasso di natalità) e quello con cui scompaiono (tasso di mortalità). Lewis e Kipping sono convinti che il tasso di mortalità delle civiltà extraterrestri sia alto, il che significa che tendono a sparire con relativa velocità, rendendo difficile per noi individuarle durante la loro fase comunicativa. Per avere alte probabilità di trovare vita al di fuori del nostro Pianeta, l'Universo dovrebbe essere "finemente accordato" (in inglese fine-tuned) in modo da permettere a queste civiltà di raggiungere un equilibrio perfetto tra natalità e mortalità – cosa molto improbabile data l'immensità e la variabilità del cosmo.

Se ET esiste, perché non dà segnali? Lo studio dice la sua anche su due teorie che spiegano i motivi per cui, se la vita extraterrestre esiste, non l'abbiamo ancora trovata. La prima, chiamata ipotesi del "grande filtro", sostiene che la ragione per cui non siamo entrati in contatto con altre civiltà è perché si sono tutte estinte prima che questo fosse possibile – cosa che, secondo i due esperti, è possibile e concorda con i loro risultati.

La seconda ipotesi, detta "ipotesi dello zoo", suggerisce che gli alieni starebbero intenzionalmente evitando di avere contatti con noi, forse per permetterci di evolverci naturalmente o magari per evitare la contaminazione interplanetaria. Lewis e Kipping non ritengono questa ipotesi plausibile, e la definiscono "altamente artificiosa".

31 agosto 2024 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us