Dopo quattro anni di lavori, Virgin Galactic ha presentato la nuova versione della sua SpaceShipTwo, battezzata VSS Unity. Quest'ultimo veicolo spaziale rimpiazzerà il precedente VSS Enterprise, tragicamente ricordato per non avere superato il test flight nel 2014. L'evento costò la vita del pilota e ferì in modo grave il copilota.
Molto simile a Enterprise, Unity dispone però di procedure di comando più automatizzate e utilizza un tipo diverso di carburante che dovrebbe migliorare la resa della combustione. Per il resto Unity funzionerà come il predecessore: verrà ancorato a un velivolo WhiteKnightTwo che lo trasporterà fino a un'altezza di circa 15.000 metri e, solo a quel punto, avvierà il suo motore a razzo sganciandosi dal "Cavaliere Bianco" e arrivando a 112 chilometri sopra la superficie terrestre.
Per tornare sulla Terra, Unity cambierà assetto, spostando le ali dalla posizione parallela fino a formare un angolo di 65 gradi. Si tratta di una procedura delicata, che in caso di errore (come successe nel 2014) può compromettere la buona riuscita dell'atterraggio.
Turismo spaziale. Will Pomerantz, vice presidente degli Special Projects alla Virgin Galactic, ha dichiarato che i primi test flight dovrebbero svolgersi nei prossimi mesi. Se Unity ne uscirà vittorioso, allora le oltre settecento persone – tra cui Ashton Kutcher, Leonardo DiCaprio, Angelina Jolie e Justin Bieber - che hanno già prenotato un volo suborbitale a 250mila euro potranno probabilmente vedere il loro sogno diventare realtà. Certo, dopo aver superato la coda: Unity può trasportare sei passeggeri per volta.