Il Solar Dynamics Observatory (SDO) ha festeggiato i suoi primi cinque anni di attività nello Spazio. Lanciato l'11 febbraio 2010 dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, ha permesso agli scienziati di comprendere meglio innumerevoli aspetti della fisica solare e ha regalato al mondo immagini di rara bellezza. Per celebrare questo speciale compleanno, la Nasa pubblicato un filmato in time-lapse che condensa in quattro minuti quel che è accaduto sulla superficie del Sole dal 2010 al 2015.
Lavoratore infaticabile. In cinque anni l'SDO ha fotografato la corona solare 24 ore su 24 al ritmo di oltre uno scatto al secondo, per un totale di 200 milioni di immagini. Nel video qui sopra si possono osservare brillamenti, tempeste e sciami di particelle, ma c'è anche il transito di Venere, datato 6 giugno 2012.
La compilation di immagini mostra frequenti cambiamenti di colore che, come fa sapere la Nasa, dipendono dall'alternanza delle diverse lunghezze d'onda di luce ultravioletta e luce visibile.
Dai telescopi spaziali