HED
Howarditi, Eucriti, Diogeniti
(4) Vesta
Hubble
un gigantesco cratere di circa 450 km di diametro in prossimità del polo sud di Vesta.
Immagine obliqua della montagna alta 21 km situata al centro del cratere presente nella regione meridionale di Vesta. La risoluzione è di 300 metri per pixel, mentre la scala verticale è 1,5 volte quella orizzontale. NASA/JPL-Caltech/UCLA/MPS/DLR/IDA/PSI
Vestoidi
Le analisi delle tracce dei raggi cosmici indicano un’esposizione nello spazio di circa 20 milioni di anni.
Dawn
Hubble,
una gigantesca montagna che si erge per quasi 21 km.
Confronto tra le montagne più alte del Sistema Solare. In alto il monte Olympus, su Marte, al centro la montagna presente al polo sud di Vesta, e in basso la Big Island delle Hawaii, che dal fondo dell’oceano si innalza per per quasi 10 km. Russell et. al. (2011), EPSC
Dawn