Lunar Reconnaissance Orbiter
lander
rover
Queste immagini hanno eliminato ogni dubbio sul fatto che le missioni Apollo non siano state realmente realizzate, ma che si fosse trattato di un diabolico montaggio orchestrato dalla NASA.
Immagine del cratere Aristarco ripresa dalla sonda LRO. Le frecce bianche indicano gli angoli del rettangolo che rappresenta il campo di vista della telecamera NAC (Narrow Angle Camera) che viene utilizzata per la ripresa delle immagini ad altissima risoluzione, come le successive. NASA/GSFC/Arizona State University
Aristarco, un cratere con un diametro di circa 40 km e profondo più di 3.500 metri
ad un’altezza di soli 26 km
jet
La localizzazione del cratere Aristarco sulla superficie lunare. Wikipedia
Vista panoramica obliqua del lato occidentale del cratere Aristarco. La larghezza della zona rappresentata in questa immagine è di circa 25 km. NASA/GSFC/Arizona State University
Dettaglio dell’immagine precedente, in cui è chiaramente visibile la struttura interna dei primi 3 km della crosta lunare. NASA/GSFC/Arizona State University
C O N L' A U G U R I O D I U N S E R E N O 2 0 1 2