Spazio

Una tempesta solare da record su Marte

La "doccia" inaspettata di particelle solari osservata in diretta da sonde e rover della Nasa: ha causato aurore e livelli di radiazione di un'intensità mai registrata finora.

Una violenta tempesta solare non prevista ha investito il Pianeta Rosso, fornendo agli strumenti che lo studiano un malloppo insperato di dati scientifici. L'evento registrato l'11 settembre ha generato su Marte aurore 25 volte più brillanti di quelle mai analizzate da MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN), la sonda della Nasa che dal 2014 studia l'interazione dell'atmosfera marziana con il vento solare.

L'effetto è arrivato anche sulla superficie: per due giorni il Radiation Assessment Detector (RAD), lo strumento di Curiosity che da 5 anni misura le radiazioni sulla superficie di Marte, ha registrato un picco di radiazioni doppio rispetto a ogni rilevazione dal 2012 ad oggi.

L'aurora su Marte poco prima (a sinistra) e dopo (a destra) la tempesta solare di settembre. L'intensità del colore è proporzionale alla brillantezza dell'evento negli ultravioletti. I dati sono stati catturati dalla sonda MAVEN. © NASA/GSFC

A sorpresa. L'evento è avvenuto in una fase del ciclo solare che dovrebbe essere caratterizzata da una certa tranquillità: «L'attuale ciclo solare è stato strano, con meno attività del solito durante il picco, e ora questo grande evento mentre ci approcciamo al minimo solare» spiega Sonal Jain, membro dell'equipe scientifica di MAVEN.

Sicurezza. Tempeste solari come questa permettono di capire meglio l'impatto delle radiazioni sull'abitabilità marziana. Eventi così altamente energetici aumentano la quantità di radiazioni che penetrano nell'atmosfera e fino alla superficie marziana. L'interazione del vento solare con l'atmosfera produce anche particelle secondarie il cui effetto sull'uomo deve ancora essere compreso.

2 ottobre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us