Spazio

Una “tempesta perfetta” su un pianeta extrasolare

Per la prima volta è stata osservata una supertempesta nell’atmosfera di un pianeta extrasolare, il ben noto HD 209458b, un “Giove caldo”. L’altissima...

Per la prima volta è stata osservata una supertempesta nell’atmosfera di un pianeta extrasolare, il ben noto HD 209458b, un “Giove caldo”.

Le osservazioni hanno anche permesso di ottenere un’altra “prima” – la misurazione della velocità orbitale dell’esopianeta, che rende possibile determinare direttamente la sua massa.

Rappresentazione artistica del pianeta extrasolare HD 209458b, nella cui atmosfera sono stati misurati venti con velocità comprese tra 5.000 e 10.000 km/h.

Lo studio accurato della sua atmosfera velenosa, costituita per lo più da monossido di carbonio, ha permesso di ottenere le prove della presenza di super venti, che soffiano a velocità comprese tra i 5.000 e i 10.000 km orari.

nell’emisfero caldo la temperatura raggiunge i 1.000 ºC.

Sulla Terra, le grandi differenze di temperature producono forti venti e, come le nostre nuove rilevazioni mostrano, la situazione non è differente su HD 209458b

HD 209458b è stato il primo pianeta extrasolare ad essere stato scoperto con la metodologia detta del “transito”

Massachussets Institute of Tecnology

High-Resolution IR Echelle Spectrometer

Questa grandissima precisione ha permesso di misurare per la prima volta la velocità del monossido di carbonio gassoso usando l’effetto Doppler.

E’ stata misurata direttamente la velocità di un pianeta extrasolare mentre orbita attorno alla sua stella.

Inoltre, ancora per la prima volta, è stata determinata la quantità di carbonio presente nell’atmosfera di questo pianeta. In realtà, sembra che HD 209458b abbia un’abbondanza di carbonio simile a quella di Giove e Saturno.

In futuro, questo genere di osservazioni potrebbero essere utilizzate per lo studio dell'atmosfera di pianeti simili alla Terra e per cercare di stabilire se la vita esista anche altrove nell'universo.

24 giugno 2010 Mario Di Martino

Codici Sconto

63 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma -25%

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Privé by Zalando Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Promozionale Footlocker del 20%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us