Spazio

Una stella proiettile

Zeta Ophiuchi è una stella gigante distante da noi circa 458 anni luce. La sua massa è pari a circa 20 volte quella del Sole e con una luminosità 65.000...

Zeta Ophiuchi è stata sparata via come un proiettile e adesso sta viaggiando all’incredibile velocità di 24 km/s (poco meno di 90.000 km/h).

La stella blu al centro di quest'immagine è Zeta Ophiuchi. Se vista in luce visibile sembra una stella piccola relativamente blu circondata da altre normali stelle e senza traccia di polvere. Questo invece è quello che si vede con gli occhi a infrarossi del telescopio spaziale WISE. I colori usati in questa immagine rappresentano ognuno specifiche lunghezze dello spettro della luce infrarossa. I colori blu ed il ciano rappresentano la luce emessa tra 3,4 e 4,6 micron, che proviene principalmente dalle stelle, mentre i colori verde e rosso rappresentano la radiazione con lunghezze d’onda tra 12 e 22 micron, rispettivamente, emesse dalla polvere. (NASA)

Wide-field Infrared Survey Explorer

Durante il suo passaggio, i venti stellari estremamente violenti emessi della stella, comprimono il gas e la polvere sui lati, creando quella che si vede come onda d’urto.

materiale interstellare che, venendo compresso, si riscalda ed emette radiazione infrarossa.

27 gennaio 2011 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us