VLT
Very Large Telescope
HIP 102152
Litio
Questa immagine descrive la vita di una stella simile al Sole dalla nascita, a sinistra, fino all'evoluzione in gigante rossa a destra. A sinistra la stella appare come una proto-stella, incastonata in un disco di materiale formata da gas e polveri. Più tardi diventa una stella simile al nostro Sole. Dopo aver trascorso la maggior parte della vita in questo stadio, la stella inizia gradualmente a riscaldarsi e a espandersi finché non si trasforma in una gigante rossa. Dopo questa fase, la stella espelle gli strati esterni nello spazio circostante formando un oggetto noto come nebulosa planetaria, mentre il nucleo della stella si raffredda in un piccolo residuo denso noto come nana bianca. Sulla linea del tempo è segnata la posizione del Sole e dei gemelli solari 18 Sco e HIP 102152. Il Sole ha 4,6 miliardi di anni, 18 Sco 2,9 e il più vecchio analogo solare mai identificato, HIP 102152, 8,2 miliardi. Studiando HIP 102152 possiamo sbirciare nel futuro del Sole. (ESO)
gemello solare