molto probabilmente, dal suo originario luogo di formazione Giove, da poco formatosi, si è spostato verso le regioni interne del Sistema Solare "risucchiando" dalla regione attraversata una notevole quantità di materiale, tanto da frenare l'accrescimento di Marte.
Rappresentazione artistica delle regioni interne del Sistema Solare. In primo piano Giove e la Fascia Principale degli asteroidi.
la migrazione di Giove risulta essere coerente con l'esistenza della cintura degli asteroidi
team
il passaggio di Giove dapprima ha impoverito la regione della Fascia Principale degli asteroidi per poi ripopolarla sia con i corpi che originariamente erano localizzati fra 1 e 3 UA, sia con quelli presenti nella regione dei pianeti giganti, producendo così le significative differenze di composizione che oggi caratterizzano tutta la cintura.