Spazio

Una soprano sulla ISS

La soprano britannica Sarah Brightman si sta preparando al suo viaggio da turista sulla ISS. Ha annunciato che canterà dallo spazio, accompagnata dalla Terra da un'orchestra.

La soprano britannica Sarah Brightman è da poco in Russia per prepararsi al suo volo turistico sulla Stazione Spaziale Internazionale. Superati i 6 mesi di addestramento al centro Gagarin di Zvezdny, la Brightman dovrebbe salire a bordo della Soyuz TMA-18M insieme al cosmonauta russo Sergej Volkov e al danese Andreas Mogensen. Salvo imprevisti a settembre diventerà l'ottavo turista spaziale alla volta della ISS.

Vacanze High-COST. L'ultimo ad avere intrapreso il viaggio di piacere è stato il canadese Guy Laliberte, che nel 2009 ha sborsato ben 50 milioni di dollari per vedere la Terra dallo spazio. Secondo indiscrezioni la cantante è disposta a pagarne due in più per 10 giorni in orbita. Un'inflazione non da poco, considerato che Dennis Tito pagò 20 milioni di dollari per essere il primo nel 2001.

UN Concerto dalle stelle. Sarah Brightman, ex moglie di Andrew Lloyd Weber, è diventata famosa negli anni Ottanta per aver interpretato il ruolo di Christine nel musical di Broadway Il Fantasma dell'Opera. Si è poi dedicata con successo alla carriera solista come soprano, vendendo oltre 30 milioni di dischi.

La sua intenzione è quella di cantare anche dalla Stazione Spaziale, accompagnata da un'orchestra a Terra. Chissà se avrà lo stesso successo dell'astronauta Canadese Chris Hadfield, che interpretò la fluttuante versione di Space Oddity che fece il giro dei social (guarda e ascolta).

20 gennaio 2015 Sara Zapponi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us