Spazio

Una pulsar spettacolare

Una stella di neutroni in rapidissima rotazione (pulsar) è la responsabile della bellissima immagine in falsi colori che rappresenta la radiazione X di...

Una stella di neutroni in rapidissima rotazione (pulsar) è la responsabile della bellissima immagine in falsi colori che rappresenta la radiazione X di diversa energia emessa dalla nebulosa che circonda questo esotico oggetto celeste. Il diametro della pulsar è di poco inferiore ai 20 km, ma che contiene una massa superiore a quella del Sole, mentre dimensioni della nebulosa raggiungono i 150 anni luce.

Una stella di neutroni rappresenta la fase finale dell’evoluzione di una stella la cui massa iniziale era compresa tra 1,4 e 3 volte la massa del Sole. Il nome si deve al fatto che la materia che la costituisce è ridotta a soli neutroni. In un corpo così massiccio, infatti, la forza di attrazione gravitazionale, se non contrastata, produce una contrazione tale da far collassare perfino gli elettroni degli atomi sui rispettivi nuclei; dalla combinazione tra protoni ed elettroni si ottengono neutroni. La densità media di questi oggetti è quindi quella dei nuclei atomici (poco meno di 150 milioni di tonnellate al cm3!). Le pulsar ruotano attorno al proprio asse a velocità spaventose, con periodi dell’ordine del secondo, anche se ne sono state osservate alcune con periodi di rotazione di qualche millisecondo.

Immagine in falsi colori della nebulosa che circonda la pulsar PSR B1509-58 ottenuta grazie ai dati raccolti dall’osservatorio orbitante per raggi X “Chandra”. In colore rosso sono rappresentate le regioni da cui provengono raggi X di bassa energia, mentre in blu quelle che emettono raggi X di alta energia.

La pulsar di cui stiamo parlando è conosciuta con la sigla PSR B1509-58 ed emette nello spazio circostante una grande quantità di energia che dà origine alle complesse strutture visibili nell’immagine, compresa quella di colore azzurro che assomiglia ad un’enorme mano cosmica.

Si pensa che PSR B1509-58 abbia un’età intorno ai 1.700 anni e si trova ad una distanza da noi di circa 17.000 anni luce. Effettua 7 rotazioni ogni secondo, rilasciando nell’ambiente circostante una spaventosa quantità di energia tramite complessi meccanismi indotti dal suo potentissimo campo magnetico, la cui intensità è stata stimata 15.000 miliardi di volte superiore a quella del campo magnetico terrestre. La combinazione della velocissima rotazione con il fortissimo campo magnetico produce un violentissimo vento di particelle elettricamente cariche, elettroni e ioni, le quali, muovendosi a velocità relativistiche, emettono una tale quantità di energia da fare di questa pulsar uno dei più potenti generatori di energia elettromagnetica della nostra Galassia.

PSR B1509-58 mostra molti aspetti simili alla più famosa Nebulosa del Granchio, anche se quest’ultima è 15 volte più piccola.

12 aprile 2009 Mario Di Martino

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Luisaviaroma Offerta 30% Sconto automatico

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto FootLocker 10€

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us