Spazio

Una pallina da golf si aggira per lo spazio

Un tiro di golf che farà letteralmente in giro del mondo. O meglio diversi giri del globo. Il cosmonauta russo Mikhail Tyurin, in orbita, durante una passeggiata spaziale ha lanciato una pallina da golf luminosa con la sua mazza. A causa dell’ingombrante tuta, ha impiegato 16 minuti per trovare la giusta posizione e lanciare la palla, colpendola, però, con un solo braccio. E senza che si sia verificato il temuto effetto boomerang. Mentre, nel frattempo, il suo accompagnatore l’atronauta Michael Lopez-Alegria, riprendeva l’ardita impresa sportiva (Guarda il video girato nello spazio). La pallina rimarrà in orbita secondo il club di golf canadese, che ha sponsorizzato l’evento, tre anni. Mentre per la Nasa vagherà per non più di tre giorni, prima di disintegrarsi a contatto con l’atmosfera terrestre.
I soldi ricavati dall’operazione pubblicitaria – il video sarà venduto a una televisione commerciale per farne uno spot - serviranno a finanziare il progetto spaziale russo.

Nella foto: il cosmonauta Tyurin durante il lancio. © Nasa/Reuters. Clicca sull'immagine per ingrandirla.

23 novembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us