Quando si dice una pubblicità galattica. A novembre una pallina da golf verrà lanciata dalla Stazione Spaziale Internazionale durante una “passeggiata” nello spazio (e il momento sarà trasmesso da una tv commerciale).
Il promotore dell’idea è Mikhail Tyurin astronauta russo - in partenza con la Soyuz a metà settembre - che vuole, in questo modo, pubblicizzare un club di golf canadese.
Inizialmente gli scienziati della Nasa non gli avevano dato il permesso, temendo che la pallina potesse tornare indietro e colpire la stazione, danneggiandola. Ma poi hanno acconsentito: anche nel caso di uno sfortunato “effetto boomerang”, una pallina che pesa pochi grammi non può fare grossi danni.
E non cascherà nemmeno in testa a qualche malcapitato sulla Terra, secondo gli esperti dopo un volo di tre giorni – che nessun satellite potrà seguire perché l’oggetto è troppo piccolo - la pallina si disintegrerà a contatto con l’atmosfera. Ma non sarà la prima pallina da golf nello spazio: nel 1971 qualcuno sulla Luna aveva portato perfino la mazza da golf.
Nella foto l'International Space Station. © Nasa
Una pallina da golf lanciata dallo spazio
