Spazio

Una galassia gemella della Via Lattea

Una recente immagine ottenuta con il telescopio da 2,2 metri di apertura dell’European Southern Observatory (ESO, La Silla, Cile) mostra la galassia...

Una recente immagine ottenuta con il telescopio da 2,2 metri di apertura dell’European Southern Observatory (ESO, La Silla, Cile) mostra la galassia denominata NCG 4945 in tutto il suo splendore. La sigla NGC sta per New General Catalogue, un catalogo di galassie, nebulose e ammassi stellari che fu realizzato a partire del 1880 dall’astronomo danese John Dreyer.

Sebbene NCG 4945 sia vista di taglio, le osservazioni suggeriscono che si tratti di una galassia a spirale molto simile alla nostra, la Via Lattea, con dei maestosi bracci di spirale che si dipartono da una regione centrale a forma di barra. A parte queste grandi somiglianze, NGC 4945 mostra un nucleo più luminoso, che molto probabilmente ospita un buco nero supermassiccio. Questa galassia dista da noi circa 13 milioni di anni luce in direzione della costellazione del Centauro ed eventuali abitanti di un pianeta che orbita attorno ad una delle centinaia di miliardi di stelle che la compongono vedrebbero la Via Lattea in maniera del tutto analoga.

Immagine della galassia NGC 4945 ripresa dal telescopio a grande campo da 2,2 metri di diametro dell’Osservatorio Australe Europeo (La Silla, Cile). Il campo di vista dell’immagine è pari a quello della luna piena (30 x 30 primi d’arco).

Le regioni nucleari di NGC 4945 emettono molta più energia rispetto a quella irradiata da galassie più tranquille, come la Via Lattea. Nel 1943 l’astronomo americano Carl Seyfert la inserì nella categoria di galassie che hanno preso il suo nome, “galassie di Seyfert” appunto.

Esiste ormai praticamente la certezza che responsabili dell’enorme produzione di energia dei nuclei delle galassie di Seyfert siano dei buchi neri supermassicci che accelerano e riscaldano sino a temperature di milioni di gradi la materia circostante, prima di “fagocitarla”. A temperature così elevate la materia emette radiazione di altissima energia, come raggi X e luce ultravioletta. Molte grandi galassie a spirale, simili alla Via Lattea, ospitano un buco nero nel loro nucleo, anche se molti di questi veri e propri mostri celesti per lunghi periodi di tempo possono rimanere inattivi.

3 settembre 2009 Mario Di Martino

Codici Sconto

75 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Sconto Asos Italia 25%

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch 15%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Sconti Luisa Via Roma 30%

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Promo Yoox 15% con iscrizione

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker del 15% per i giovani

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us