I resti di due massi lunari disgregatisi in numerosi frammenti al termine della loro corsa lungo un pendio del cratere da impatto Schiller. (NASA/GSFC/Arizona State University)
Lunar Reconnaissance Orbiter
“lunamoti”
Il cratere lunare da impatto ellittico Schiller. Lungo uno dei suoi pendii si trovano i resti dei due roccioni. (NASA/GSFC/Arizona State University)
variazioni di temperatura tra la notte e il giorno lunari (più di 260 °C).
Il frammento di maggiori dimensioni di uno dei due massi che assomiglia ad una faccia umana non sembra essere contento della sua fine...
“pareidolia”
Faccia su Marte
Guarda anche
Trovata la faccia di Mussolini su Marte
Trovato un uomo su Marte
gallery 1
gallery 2
Leonardo nel legno