Spazio

Una cyclette davvero spaziale

Allo studio una macchina per fare sport in orbita e contrastare gli effetti nefasti della mancanza di gravità.

Una cyclette davvero spaziale
Allo studio una macchina per fare sport in orbita e contrastare gli effetti nefasti della mancanza di gravità.

Giravolta spaziale. Il curioso attrezzo ginnico antigravità all'opera: chi pedala crea una forza centrifuga simile a quella di gravità. E i due astronauti possono fare esercizi quasi come sulla Terra. Guarda il filmato [Formato QuickTime, 32 MB].
Giravolta spaziale. Il curioso attrezzo ginnico antigravità all'opera: chi pedala crea una forza centrifuga simile a quella di gravità. E i due astronauti possono fare esercizi quasi come sulla Terra. Guarda il filmato [Formato QuickTime, 32 MB].

Uno dei problemi che affligge gli astronauti costretti a vivere lunghi periodi in assenza di gravità, è l'indebolimento di muscoli e ossa. Per risolverlo un gruppo di ricercatori dell'Università della California ha però sviluppato una speciale cyclette, in grado di sfruttare l'energia muscolare per ricreare condizioni di gravità simili a quelle terrestri.
Palestra rotante. Il dispositivo può ospitare due astronauti: il primo siede su una sorta di bicicletta sospesa e attaccata a un lungo braccio; il secondo prende posto su di una piattaforma appesa all'estremo opposto dello stesso braccio. Tutta la struttura appoggia su di un perno centrale. Quando il primo astronauta inizia a pedalare, la struttura si mette in rotazione e sia la bicicletta sia la piattaforma vengono spinte verso l'esterno. La forza centrifuga generata dal movimento sottopone i due a una forza simile a quella di gravità: sulla piattaforma sarà così possibile fare flessioni o altri esercizi in condizioni simili a quelle terrestri. Sulla piastra si potrà addirittura installare un tapis roulant che permetterà agli astronauti di correre.
Secondo Vince Caiozzo, responsabile del team di ricerca, la Space Bike (come è stata ribattezzata la struttura) consentirà agli astronauti non solo di limitare l'atrofia muscolare provocata dall'inattività, ma anche di mantenere in buona forma il cuore, grazie a un allenamento di tipo aerobico.
Nausea cosmica. A una velocità di rotazione di 43 giri al minuto gli atleti spaziali non dovrebbero soffrire di alcun tipo di disturbo, almeno fino a quando terranno lo sguardo fisso su un unico punto per evitare nausee e altri fastidi.
Velocità di rotazione superiori potrebbero inoltre mettere a rischio la stabilità stessa del veicolo.
Nei prossimi mesi Caiozzo e il suo staff verificheranno se fare flessioni sulla centrifuga produce risultati analoghi a quelli ottenuti con estenuanti sedute di allenamento con i pesi in palestra.

(Notizia aggiornata al 16 settembre 2005)

16 settembre 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us