Grazie ad una serie di osservazioni effettuate con il telescopio da 3,6 metri di apertura dell’Osservatorio Australe Europeo (ESO) un team internazionale di astronomi ha scoperto un pianeta simile a Giove in orbita attorno a una stella simile al Sole, denominata con la sigla HIP 11915, che si trova a circa 190 anni luce da noi in direzione della costellazione della Balena.
Alla stessa distanza. Non è la prima volta che si scopre un esopianeta simile al gigante del Sistema Solare, ma in questo caso la particolarità è che questo si trova a una distanza dalla sua stella simile a quella a cui Giove si trova dal Sole.
Indizi di un'altra Terra. Secondo le attuali teorie, la formazione di pianeti di massa paragonabile a quella di Giove svolge un ruolo fondamentale nel plasmare l'architettura dei sistemi planetari. L'esistenza stessa di un pianeta di massa gioviana in un'orbita gioviana intorno a una stella simile al Sole apre le porte alla possibilità che il sistema planetario che circonda questa stella possa essere un analogo del Sistema Solare.
In più, HIP 11915 ha età e composizione paragonabili a quella del Sole e ciò fa pensare che ci possano essere anche dei pianeti rocciosi in orbita più vicini alla stella.
Le attuali tecniche di rilevazione di esopianeti permettono di scoprire pianeti grandi o massicci che orbitano a breve distanza dalla stella madre. Pianeti piccoli e di piccola massa, infatti, sono nella maggior parte dei casi al di là delle capacità degli strumenti di cui disponiamo. Anche i pianeti giganti in orbita a grandi distanze dalla loro stella sono più difficili da identificare, a causa del loro più lungo periodo di rivoluzione.
La combinazione di queste limitazioni fa sì che molti degli esopianeti noti sono di grandi dimensioni, e/o massicci e vicini alla loro stella. Questa situazione non è quella che osserviamo nel Sistema Solare, dove i pianeti rocciosi popolano le regioni interne, mentre i giganti gassosi come Giove si trovano più lontani.
architetti di sistemi planetari. Secondo le teorie più recenti, la struttura del Sistema Solare è il risultato della presenza di Giove e dell'influenza gravitazionale che questo gigante gassoso ha esercitato sul Sistema Solare durante le primissime fasi della sua evoluzione.
Perciò l’individuazione di un esopianeta con quelle caratteristiche è importante: potrebbe portare all'individuazione di un sistema planetario simile al nostro. Naturalmente sono necessarie ulteriori indagini, ma al momento HIP 19115 è uno dei candidati più promettenti a ospitare un sistema planetario che potrebbe riservarci molte sorprese.