Spazio

Un sistema planetario molto strano

Meno di un anno fa l’osservatorio spaziale Kepler individuò il primo pianeta in orbita attorno ad una stella binaria. Si trattava di Kepler-16b e questa...

Kepler

stella binaria

Kepler-16b

Tatooine

Star Wars

sistema multi-planetario

Kepler-47

Rappresentazione artistica di due esopianeti in orbita attorno ad una stella doppia. (NASA/JPL-Caltech/T. Pyle)

Le due stelle si eclissano a vicenda ogni 7,5 giorni

Kepler-47c

303 giorni

zona abitabile

Kepler-47b

super-Terre

Kepler

Kepler

Il diagramma mette al confronto il sistema Kepler 47 (sopra) ed il Sistema Solare. In verde è segnata la zona abitabile di ognuno dei sistemi. (NASA/JPL-Caltech/T. Pyle)

Kepler

150.000 stelle

20 settembre 2012 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us