Spazio

Vista la nascita di un sistema binario di stelle di neutroni

Non è proprio una "diretta", perché le osservazioni sono del 2014, ma lo studio recente ha chiarito l'evento: un bagliore a 900 anni luce dalla Terra denuncia la nascita di un sistema binario di stelle di neutroni.

Uno sbiadito bagliore, molto breve, proveniente da una galassia lontanissima, ha permesso agli astronomi di assistere a una prima assoluta: la nascita di un sistema binario di stelle di neutroni (compact neutron star binary). Una stella di neutroni è un oggetto estremamente denso e compatto, costituito per lo più da neutroni (i costituenti dei nuclei atomici) tenuti insieme dalla gravità: queste stelle, che si formano generalmente per collasso gravitazionale, finiscono per avere una massa di poco superiore al Sole (da 1,5 a 3 masse solari) "condensata" in poche decine di chilometri di diametro.

kilonova, astrofisica, sistema binario di stelle di neutroni, stelle di neutroni, galassia IV Zw 155
In sintesi: lo studio dei dati rilevati nel 2014 da un programma automatico di monitoraggio del cielo mostra un altro evento unico (l'altro è la foto dell'orizzonte degli eventi di un buco nero), mai osservato prima: la formazione in diretta di un sistema binario stelle di neutroni, oggetti costituiti da una forma della materia non ancora del tutto compresa.

Il collasso gravitazionale, che può portare sia a un buco nero sia a una stella di neutroni, si verifica quando una stella massiccia (tra 10 e 30 masse solari) ha esaurito il combustibile per la fusione nucleare che la tiene "accesa": se in quella fase la stella ha perso la maggior parte del suo guscio di idrogeno ed elio, il risultato finale sarà una stella di neutroni. Quando la pressione verso l'esterno dovuta alle reazioni nucleari non riesce più a contrastare l'immensa gravità dell'oggetto, subentra il collasso - che comprime gli atomi fino a fondere tra loro elettroni e i protoni, trasformandoli in neutroni.

kilonova, astrofisica, sistema binario di stelle di neutroni, stelle di neutroni, galassia IV Zw 155
Illustrazione: un'ipotesi sulla morfologia di una stella di neutroni. © Nasa / Elab. Dread83, via WikiMedia

In casi rari (per quel che ne sappiamo) è possibile che due stelle di un sistema binario subiscano entrambe la stessa sorte, trasformandosi in stelle di neutroni, e perciò in un sistema binario di stelle di neutroni. Un fenomeno contemplato dalla teoria, ma mai riscontrato prima d'ora.

La galassia IV Zw 155, a circa 900 milioni di anni luce da noi, è nota per la sua strana forma a "spirale a braccia spalancate" dovuta, secondo gli astronomi, a un "recente" scontro con un'altra galassia. Il 14 ottobre 2014 una telecamera montata sul telescopio da 1,22 metri di diametro Samuel Oschin, dell'osservatorio di Palomar, parte del progetto di monitoraggio intermediate Palomar Transient Factory (iPTF), ha rilevato in quella galassia un punto luminoso che il giorno prima non c'era e che pochi giorni dopo era scomparso.

Come prima spiegazione gli astronomi ipotizzarono un evento di supernova, che coinvolge una stella di 9-10 masse solari in fase esplosiva, ma dopo una serie di osservazioni in varie lunghezza d'onda, dalla luce all'ultravioletto, dall'infrarosso ai raggi X e fino alle onde radio, giunsero alla conclusione che l'emissione di energia era anomala per una supernova: anomala per intensità, durata e tipo di emissione.

kilonova, astrofisica, sistema binario di stelle di neutroni, stelle di neutroni, galassia IV Zw 155
La galassia IV Zw 155, con la sua curiosa forma a spirale con i bracci aperti, in tre momenti in successione: nel cerchio tratteggiato, la foto in mezzo mostra il bagliore rilevato dagli strumenti del Palomar Sky Survey. © SDSS / Caltech / Keck / De et al.

Dopo avere valutato diverse ipotesi, il team di ricerca internazionale che ha studiato l'emissione e i dati è infine giunto alla conclusione che i nostri strumenti hanno colto la nascita di una stella di neutroni in rotazione attorno a un'altra stella simile: lo studio è disponibile in versione integrale in PDF.

Che stelle di questo genere possano dare vita a un sistema binario è noto da quando si sono registrate le onde gravitazionali prodotte dalla fusione di due stelle di neutroni, in un evento che gli astrofisici chiamano kilonova: lo stesso destino che probabilmente attende la coppia di stelle nella galassia IV Zw 155.

18 aprile 2019 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us