"astri medicei"
Io, Europa, Ganimede e Callisto
Voyager
Immagine in colori reali di Io, uno dei 4 satelliti galileiani di Giove e il corpo vulcanicamente più attivo del Sistema Solare, ripresa dalla sonda Galileo. NASA/JPL
la sua superficie non presenta crateri da impatto, ma è disseminata da crateri vulcanici. Le sue dimensioni sono di 3.640 km
A parte quelli terrestri, i vulcani di Io sono gli unici attivi nel Sistema Solare e producono un flusso di lava circa cento volte superiore a quelli del nostro pianeta.
Galileo
9 vulcani attivi con pennacchi che salgono fino a 280 km di altezza,
sulla superficie di Io estese colate di lava.
Io è infatti circondato da una grande nube di sodio, calcio ed idrogeno di provenienza vulcanica,
Galileo
n prossimità della superficie di Io esiste un "oceano" di magma fuso o parzialmente fuso.
i vulcani di Io sono distribuiti in maniera praticamente uniforme su tutta la sua superficie.
Galileo
Il magma bollente, la cui temperatura probabilmente supera i 1.200 °C, è un eccellente conduttore elettrico che, interagendo con il campo magnetico rotante di Giove, origina dei segnali caratteristici.
metal detector
L'oceano di magma avrebbe uno spessore di oltre 50 km
Il magma bollente dell'oceano sotterraneo di Io è un conduttore milioni di volte più efficiente delle rocce che formano la crosta terrestre.