Lo scorso 10 luglio la sonda dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) Rosetta lo ha sorvolato ad una distanza minima di 3.162 km
fly-by
Rosetta
Galileo
NEAR-Shoemaker
Hayabusa
Rosetta
Rosetta
l’asteroide è ricoperto da una coltre spessa circa 600 metri formata da minuscoli detriti rocciosi e polvere, denominata "regolite".
Una delle strutture più evidenti sulla superficie di (21) Lutetia è questo grande cratere da impatto. La spessa coltre di polvere ammorbidisce le linee più spigolose del cratere.
Rosetta
la densità media dell’asteroide è di 3,4 g/cm3
Rosetta
y-by di Lutetia, non sono mancati altri incontri. Per esempio, il 6 settembre 2008,
Rosetta
Deep Impact
Dawn,