Ci vorrà ancora qualche giorno prima che gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale possano prendersi un caffè a colazione, ma intanto il primo passo è stato fattO: la ISSpresso è arrivata in orario con il carico portato dalla capsula Dragon, che si è agganciata venerdì scorso alla ISS.
«È stato affascinante poter seguire il lancio e sapere che la navicella avrebbe bussato alla nostra porta», ha commentato Samantha Cristoforetti che, insieme a un suo collega, ha guidato il braccio robotizzato all’aggancio della Dragon, facendola attraccare alla stazione orbitante. Alla nostra astronauta manca ormai poco meno di un mese al rientro.

Era questo il sesto lancio ad opera della SpaceX in direzione della Stazione Spaziale Internazionale, con un cargo pieno di esperimenti e vettovaglie per gli astronauti. Questo sta a indicare come la società privata di Elon Musk - la SpaceX - abbia raggiunto ormai un’elevata affidabilità in questo tipo di operazioni.
L’unico neo della missione è stato il rientro a Terra del primo stadio del razzo Falcon 9, che si sarebbe dovuto appoggiare in verticale su una piattaforma appositamente attrezzata in pieno Oceano Atlantico, primo passo verso il riutilizzo dei razzi, ma il rientro del Falcon non è avvenuto come sperato.