Spazio

Un buco nero molto “goloso”

Il telescopio spaziale per raggi X della NASA Chandra fu immesso in orbita nel luglio 1999 dallo shuttle Columbia, iniziando poco dopo l’osservazione dei...

Chandra

shuttle

buco nero supermassiccio

dalla posizione in cui si trova questo “mostro” cosmico provengono dei lampi prolungati di raggi X

flares

oggetti simili agli asteroidi che con regolarità vengono fagocitati dal buco nero, dando origine al periodico incremento di radiazione X osservato.

L'immagine, ottenuta da Chandra, mostra il centro della nostra Galassia con un buco nero supermassivo noto come Sgr A*. Utilizzando dati ottenuti nel corso di svariati anni da questo telescopio spaziale, sono stati osservati flares X con una frequenza media di circa uno al giorno. Una possibile spiegazione riguarda la presenza di un immenso numero di asteroidi e comete, strappati dalle stelle a cui erano legati. L'immagine grande a sinistra mostra una regione intorno al buco nero, dove il rosso rappresenta emissione X di bassa energia, il verde raggi X di media energia, sino a quelli più energetici rappresentati in blu. Un asteroide che si approssima ad un altro oggetto, come una stella o un pianeta, può essere perturbato spinto in un'orbita che lo dirige verso Sgr A*, come mostrato nelle 3 illustrazioni artistiche a destra. Se l'asteroide si avvicina a poco più di 150 milioni di km dal buco nero può essere distrutto dalle forze mareali del buco nero (pannello al centro). Questi frammenti dovrebbero essere vaporizzati durante il passaggio attraverso il gas caldo che fluisce nel buco nero, proprio come le meteore si scaldano quando entrano a contatto con l'atmosfera terrestre. Si produce quindi un flare di raggi X (immagine più in basso) ed i resti, eventuali, vanno ad alimentare il buco nero. (NASA/CXC/MIT)

nube di centinaia di migliaia di miliardi di piccoli corpi

Che cosa succede quando si finisce in un buco nero? La simulazione al computer del pasto di un buco nero

Pasto vorace

Sagittarius A*

Sgr A*

Chandra

Chandra

Chandra

8 febbraio 2012 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us