Spazio

Tute spaziali con toilette incorporate

​Le sta studiando la NASA in vista delle lunghe missioni sulla capsula Orion. E somigliano molto a quelle usate, cinquant'anni fa, dagli astronauti delle missioni Apollo.

Gli ingegneri della NASA stanno progettando le tute spaziali del futuro, pensate anche per raccogliere i "bisogni" degli astronauti. Per farlo si stanno ispirando al passato: le ultime tute che potevano contenere a lungo i bisogni fisiologici degli astronauti risalgono infatti alle missioni Apollo. L'era dello Shuttle, prima, e lo sviluppo della ISS, poi, hanno reso superflua la necessità di tute con "wc" incorporato.

Oggi gli unici momenti in cui gli astronauti "non possono andare al bagno" sono quelli delle attività extraveicolari, che durano al massimo una decina di ore, e quelle dei viaggi sulla Soyuz (al massimo 6 ore). In questi momenti, nel caso un astronauta debba evacuare, sono sufficienti i Maximum Absorbency Garment (MAG), componenti dell'abbigliamento degli astronauti non molto diversi da pannolini.

Le nuove tute allo studio della NASA serviranno invece per le missioni sulla capsula Orion, la navicella capace di portarci oltre l'orbita terrestre, fino alla Luna. La Orion sarà dotata di una toilette di bordo, ma nelle situazioni di emergenza, in caso di depressurizzazione, si dovrà ricorrere alle nuove tute; si chiamano Orion Crew Survival Systems Suits (OCSSS) e potranno mantenere gli astronauti in vita e gestire le loro urine e feci anche per sei giorni.

Ritorno alla semplicità. La Space Poop Challenge, un concorso lanciato qualche tempo fa dalla NASA per raccogliere idee su come sbarazzarsi delle necessità corporee nello Spazio, ha raccolto alcune idee, ma nessuna di queste sembra realizzabile velocemente per le tute della Orion. La NASA ha dunque preferito guardare al passato e alle tute delle missioni Apollo che avevano una borsa per raccogliere le feci e un catetere a forma di condom che sul fondo, terminava in un tubicino per far defluire le urine a un serbatoio esterno.

Anche le nuove tute OCSSS avranno tecnologie simili, ma dovranno trovare nuove soluzioni per le donne astronaute: in microgravità i liquidi tendono a salire, e serve una soluzione che li allontani dal corpo senza causare infezioni e rimanendo in posizione senza provocare dolore (funzionando anche durante il ciclo mestruale).

Si potrebbe optare per un sistema di aspirazione che conduca i fluidi all'esterno, sfruttando la differenza di pressione tra l'interno della tuta e l'ambiente della cabina. Il design finale non è ancora stato sviluppato, ma si ispirerà ai sistemi di tubi flessibili e materiali assorbenti usati dai piloti militari quando scappa la pipì in volo.

25 febbraio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us