Spazio

Di nuovo turisti sulla Stazione spaziale internazionale

Dal 2019 sarà possibile farsi una vacanza a bordo della Iss: 8-10 giorni, con escursione extraveicolare. Il prezzo? Ancora più di quello che immaginate.

Avete la passione per lo Spazio? Volete provare il brivido del lancio e l'ubriacatura di una passeggiata spaziale? Ora è possibile, o quasi: preparatevi per il 2019 (al massimo 2020), quando le nuove navicelle di SpaceX e Boeing affiancheranno le Soyuz nel fare la spola da e per la Stazione spaziale internazionale, a 400 chilometri sulle nostre teste.

Con i nuovi servizi navetta ci saranno "posti a sedere" liberi, a bordo della Soyuz, che saranno di nuovo messi a disposizione di turisti paganti. Questa volta gli amanti del volo spaziale avranno un’opportunità in più rispetto al passato «in quanto verranno addirittura messi in condizione di fare una "passeggiata spaziale", al di fuori della Iss», anticipa Vladimir Solntsev, responsabile della società spaziale russa “Energia”.

Il futuro della Iss è ancora incerto: dovrebbe restare operativa fino al 2024, anche se la Nasa ha fatto sapere che forse smetterà di utilizzarla a partire dal 2020. © NASA

Il modulo-albergo. L’anno prossimo Roskosmos, l'agenzia spaziale russa, dovrebbe lanciare il modulo NEM-2 che, agganciato alla stazione spaziale, potrà ospitare da 4 a 6 persone - con qualche comfort, ma soprattutto tenendole lontane dagli astronauti, che continueranno con il loro lavoro. Il modulo sarà attrezzato con due bagni e (comode?) cabine personali per ogni turista, e full Internet naturalmente: i promotori dell'iniziativa prevedono che la Iss possa ospitare 5 o 6 turisti l'anno, che potranno trascorrere lassù una decina di giorni.

L’interesse per il turismo spaziale pare sia alto, anche se non quanto i suoi costi: il primo a lanciarsi fu Dennis Tito, che nel 2001, per 8 giorni scarsi in orbita, pagò 20 milioni di dollari. Si sta già comunque attivamente lavorando a "formule brevi".

La Iss si trova a circa 400 chilometri di quota: dei 7 turisti che, uno alla volta, si sono avvicendati nello Spazio dal 2001 a oggi, nessuno ha mai sperimentato anche la "passeggiata" all'esterno. © NASA

Jeff Bezos, per esempio, con Blue Origin sta mettendo a punto un razzo e una navicella per portare turisti spaziali a 100 chilometri di quota e far provare loro l’ebbrezza dell’assenza di gravità, oltre l’atmosfera terrestre, per una manciata di minuti.

Così sta facendo anche Virgin Galactic con lol SpaceShipTwo, l’aereo razzo che raggiungerà anch’esso i 100 chilometri d’altezza. Un altro progetto di turismo spaziale è infine (per adesso) quello proposto dalla Bigelow Aerospace, che vuole costruire una stazione orbitante per soli turisti.

Quanto hai detto che costa? Il progetto russo è al momento il più concreto, oltre a essere quello che vanta la maggiore (e, per quello che ne sappiamo, unica) esperienza, con ben sette turisti paganti ad aver provato la formula "8 giorni sulla Iss".

Un’ultima cosa rimane da precisare: lancio, 10 giorni sulla Stazione spaziale, passeggiata e rientro nelle steppe del Kazakhistan... 80 milioni di euro. A sentire Vladimir Solntsev c'è già la coda in biglietteria.

4 febbraio 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us