Spazio

Tracce di vita aliena in alcune meteoriti?

Richard Hoover, un astrobiologo del Marshall Space Flight Center della NASA, sostiene di aver trovato minuscoli fossili di vita aliena nei resti di alcune...

Marshall Space Flight Center

minuscoli fossili di vita aliena nei resti di alcune meteoriti del tipo condrite carbonacea CI1

ha suscitato entusiasmo ma anche molto scetticismo nella comunità astrobiologica mondiale.

Journal of Cosmology

Immagine al microscopio di alcune strutture filamentari, osservate all'interno di una meteorite di tipo condrite carbonacea, che un ricercatore del Marshall Space Flight Center della NASA afferma essere batteri fossili extraterrestri.

cianobatteri fossilizzati che appaiono essere simili ad analoghi terrestri

Titanospirillum velox

Spirochaeta americana, Desulfonatronum thiodismutans e Tindallia californiensis

Carnobacterium pleistocenium

Secondo Hoover, questi batteri fossili non sono contaminazioni terrestri, ma i resti di organismi viventi che si erano sviluppati negli oggetti da cui le meteoriti sottoposte ad analisi provengono, ad esempio in alcuni nuclei di comete, satiti naturali dei pianeti esterni, asteroidi.

"panspermia"

meteorite marziana ALH 840001.

Immagine al microscopio del presunto "batterio" fossile che fu trovato all'interno della meteorite ALH 840001.

Science Mission Directorate

International Journal of Astrobiology

Journal of Cosmology

7 marzo 2011 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us