Spazio

Ti ho scritto "ti amo" con le stelle

Una collezione di foto di galassie somiglianti a lettere dell'alfabeto permette di comporre online frasi e parole "spaziali".

Se siete degli inguaribili romantici - di quelli/le che per il compleanno del partner vorrebbero dare il suo nome a un astro, o almeno a un asteroide - tendete bene le orecchie. Dopo centinaia di ore passate a categorizzare milioni di foto di meraviglie spaziali quei cacciatori celesti di Zooniverse (un progetto di citizen science che si è occupato, tra le altre cose, anche della classificazione di galassie e residui di supernova) hanno individuato una serie di gruppi stellari somiglianti a lettere dell'alfabeto.

L'abbecedario cosmico si chiama "My Galaxies" ed è tratto da una collezione di immagini della Sloan Digital Sky Survey, un'estesa cartografia digitale realizzata da astronomi esperti e semplici astrofili. Certo alcune lettere richiedono un piccolo sforzo di fantasia per essere immaginate come tali, ma nel contesto di una parola o di un'intera frase tutto sommato funzionano. Che con le stelle vogliate scrivere una dedica, il vostro nome (un po' da megalomani ma si può fare) o una raffica di insulti mitigata da un aspetto radioso non perdete tempo e cliccate qui. Troverete uno spazio per il vostro pensiero e il comando per trasformarlo in galassie. Gli appassionati di osservazioni spaziali potranno anche consultare l'elenco di galassie utilizzate per scrivere la frase desiderata. Finora il 6% degli utenti ha scelto di comporre la parola "amore", mentre l'1,8 ha digitato qualche galattica volgarità. Insomma, cercate di essere creativi.

Mani spaziali, balene, pellicani e gestacci cosmici: le più riuscite illusioni celesti

Ti potrebbe interessare anche: illusioni ottiche con la Luna

26 settembre 2012 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us