Spazio

Tempo di riparazioni (e passeggiate spaziali impreviste) sulla ISS

L'Agenzia Spaziale americana ha fissato tre attività extraveicolari "natalizie" per ovviare al malfunzionamento dell'impianto di raffreddamento.

Come in ogni casa che si rispetti, anche sulla ISS c'è qualche guasto da riparare. La Nasa ha previsto tre passeggiate spaziali extra - la prima delle quali avverrà già sabato 21 dicembre - per ovviare a un'improvvisa anomalia del sistema di raffreddamento.

15 anni di ISS in 15 foto
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Lo scorso 11 dicembre un'avaria a una valvola di controllo del flusso del liquido di raffreddamento, situata nella pompa di uno dei due circuiti utilizzati per raffreddare l'interno e l'esterno della ISS, ha causato il blocco di metà dell'impianto di raffreddamento della nostra base orbitante.

Il guasto ha reso necessario il temporaneo spegnimento di alcuni elementi presenti all'interno dei moduli del nodo Harmony e nei laboratori Kibo e Columbus. Mentre il lancio della navicella cargo della Orbital Cygnus, che avrebbe dovuto portare in questi giorni rifornimenti sulla Stazione Internazionale, è stato rinviato a gennaio.

Il problema, comunque, precisa l'Agenzia Spaziale USA, non comporta alcun pericolo per la sicurezza degli astronauti.

Ti potrebbero interessare anche:

Come è fatta la Stazione Spaziale Internazionale
Da Terra si può vedere la ISS? Quando?

Sulla ISS con Luca Parmitano
VAI ALLA GALLERY (N foto)

La prima passeggiata spaziale di Luca Parmitano
VAI ALLA GALLERY (N foto)

La seconda (sfortunata) passeggiata spaziale di Luca Parmitano
VAI ALLA GALLERY (N foto)

18 dicembre 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us