Spazio

Siamo in piena tempesta solare: ecco cosa aspettarsi (ma niente panico)

Spettacolari aurore boreali ma anche possibili disturbi nelle comunicazioni satellitari: tutte le conseguenze dell'imponente ondata di plasma che sta investendo la Terra.

Potremmo anche non esserci accorti di nulla, ma gli esperti la tengono d'occhio: un'imponente tempesta solare si sta abbattendo sulla Terra proprio in queste ore, e i suoi effetti - dalle meravigliose aurore boreali ai problemi nelle telecomunicazioni e nelle trasmissioni elettriche - non tarderanno ad arrivare.

La gigantesca ondata di plasma è la conseguenza della più grande eruzione solare avvenuta negli ultimi 10 anni: martedì 7 gennaio una macchia solare particolarmente estesa e attiva, denominata AR1944, è comparsa sul Sole provocando un intenso brillamento di classe X (la più alta nella scala delle 5 classi di intensità), subito individuato dal Solar and Heliospheric Observatory della Nasa (SOHO). Il getto di particelle solari è avvenuto proprio in direzione della Terra, nell'emisfero sud del Sole, in una regione attiva dell'estensione di 200.000 chilometri.

Ecco il video del flare catturato da SOHO (il testo continua sotto al filmato):

Nonostante la notevole velocità di avvicinamento delle particelle (2 mila chilometri al secondo) non c'è alcun bisogno di preoccuparsi: le tempeste solari si verificano piuttosto spesso - specie in questo periodo di picco di attività della nostra stella - e possono avere anche alcune conseguenze piacevoli.

Una di queste è la formazione di spettacolari aurore boreali tra stasera e domattina nell'emisfero settentrionale: si vedranno anche dalle più alte latidudini europee (soprattutto da Svezia e Norvegia ma anche da Russia, Scozia ed Estonia, per gli ultimi aggiornamenti sui luoghi migliori per vedere le aurore polari clicca qui).

Gli appassionati di questo fenomeno, causato dall'interazione del plasma solare con il campo magnetico terrestre, potranno partecipare, a marzo, a un viaggio all'inseguimento delle aurore polari organizzato da Focus: sette giorni a bordo del Postale dei Fiordi in Norvegia, guidati dal nostro giornalista ed esperto di Spazio Gianluca Ranzini (tutti i dettagli qui).

L'ondata di particelle solari potrebbe causare già dal mezzogiorno di oggi problemi nelle trasmissioni satellitari e Gps (poiché i satelliti artificiali saranno esposti alle radiazioni in arrivo) e alle linee elettriche. Anche gli aerei che in queste ore devono affrontare rotte polari potrebbero essere costretti a deviare il loro tracciato o ritardare le partenze per evitare eccessive esposizioni alle radiazioni subite durante il volo.

La tempesta ha provocato inoltre l'ennesimo rinvio della partenza della navicella cargo della Orbital Cygnus, destinata al rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale. Secondo gli esperti le particelle solari potrebbero interferire con l'equipaggiamento elettronico del velivolo e portare al fallimento del lancio.

Ti potrebbero interessare anche:

Lo spettacolo dell'aurora boreale in time-lapse
Le più belle immagini del Solar Dynamics Observatory
La pioggia infuocata di plasma sul Sole
I più potenti brillamenti solari del 2013: foto e video

Belle e impossibili
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Dopo la tempesta, lo spettacolo delle aurore boreali
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Il Sole? È un'opera d'arte
VAI ALLA GALLERY (N foto)

9 gennaio 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us