Spazio

Il telescopio Webb ha individuato anidride carbonica su Europa, luna di Giove: un indizio di vita?

Il telescopio Webb ha identificato anidride carbonica nell'oceano sotto la superficie di Europa, una luna di Giove. Potrebbe esserci vita come la conosciamo noi?

Europa, una delle lune di Giove, è uno dei pochi mondi del nostro Sistema Solare che potrebbero potenzialmente ospitare condizioni adatte alla vita. Precedenti ricerche avevano dimostrato che sotto la crosta di ghiaccio d'acqua si trova un oceano salato di acqua liquida con un fondale roccioso, proprio come i nostri oceani polari. Gli scienziati planetari tuttavia, non avevano ancora la certezza se quell'oceano contenesse o meno le sostanze chimiche necessarie alla vita, in particolare il carbonio. Ora, utilizzando i dati del telescopio spaziale James Webb, gli astronomi hanno identificato la presenza di anidride carbonica in una regione specifica sulla superficie ghiacciata di Europa. 

Oceano sotterraneo di Europa. L'analisi indica che questo carbonio probabilmente ha avuto origine nell'oceano sotterraneo e non è stato trasportato da meteoriti o altre fonti esterne. Inoltre, è stato depositato in una scala cronologica geologicamente recente. Questa scoperta ha importanti implicazioni per la potenziale abitabilità dell'oceano di Europa. «Sulla Terra, la nostra vita è basata sul carbonio. Comprendere la chimica dell'oceano di Europa ci aiuterà a determinare se anche là sotto ci può essere un luogo ideale per la sua esistenza», ha affermato Geronimo Villanueva del Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland, autore principale di uno di due lavori che descrivono i risultati. «Ora pensiamo di avere prove che il carbonio che vediamo sulla superficie di Europa provenga dall'oceano. Non è una cosa banale. Il carbonio è un elemento biologicamente essenziale per la vita», ha aggiunto Samantha Trumbo della Cornell University di Ithaca, New York, co-autrice principale del secondo articolo che analizza questi dati.

Carbonio dove c'è sale. La ricerca ha permesso di determinare che l'anidride carbonica è più abbondante in una regione di Europa chiamata Tara Regio, un'area geologicamente giovane dove una crosta molto complessa è nota come "terreno del caos". In una serie di avvenimenti geologici - tutti da capire - il ghiaccio superficiale è stato più volte distrutto e, successivamente, riformato: in tutto questo c'è stato uno scambio di materiale tra l'oceano sotterraneo e la superficie ghiacciata. «Precedenti osservazioni del telescopio spaziale Hubble mostrano prove della presenza di sale di origine oceanica in quella medesima regione», ha spiegato Trumbo.

«Ora vediamo che anche lì il biossido di carbonio è fortemente concentrato. Riteniamo che ciò implichi che il carbonio abbia probabilmente la sua origine ultima nell'oceano», ha affermato Villanueva.

Gli scienziati stanno discutendo su quanto l'oceano di Europa sia collegato alla sua superficie. «Penso che questa domanda sia stata un grande motore dell'esplorazione di Europa e ciò suggerisce che potremmo essere in grado di apprendere alcune cose basilari sulla composizione dell'oceano anche prima di perforare il ghiaccio per ottenere il quadro completo», ha aggiunto.

Quel che è importante è il fatto che l'anidride carbonica non è stabile sulla superficie di Europa. Pertanto, gli scienziati affermano che è probabile che sia stato fornito in un periodo geologicamente recente – una conclusione rafforzata dalla sua concentrazione in una regione di terreno giovane. «Quanto scoperto ha richiesto solo pochi minuti di osservazione con il telescopio spaziale Webb» ha affermato Heidi Hammel dell'Associazione delle Università per la Ricerca in Astronomia. Questo fa ben sperare in ulteriori osservazioni che avranno a disposizione maggiore tempo per indagare.

24 settembre 2023 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us