Spazio

Buone notizie dal telescopio James Webb: lo specchio si è aperto regolarmente

Si è conclusa con successo una due giorni di operazioni importanti per il telescopio spaziale James Webb: ora i suoi strumenti sono tutti dispiegati.

Nelle giornate di venerdì e sabato (7 e 8 gennaio 2022) i tecnici del James Webb Space Telescope, lanciato il giorno di Natale del 2021, hanno aperto completamente lo specchio primario, rivestito in oro, da 6,4 metri di diametro. La complessa operazione ha completato i principali dispiegamenti del telescopio in vista delle sue future attività scientifiche. «Il successo del dispiegamento del telescopio Webb è stato un capolavoro di ingegneria, complesso ed impressionante», ha detto Josef Aschbacher, Direttore Generale dell'ESA. 

Ripiegato. Lo specchio era suddiviso in tre parti affinché potesse stare dentro la carena del razzo Ariane 5 che lo ha lanciato nello spazio (e non c'era un'altra carena compatibile con le sue dimensioni da "tutto aperto"). Dopo aver "dispiegato" gli altri strumenti necessari al Webb (dalle antenne alla torretta dove è fissato lo specchio primario, dallo specchio secondario ai teli protettivi contro il calore del Sole, che sono grandi come un campo da tennis) è arrivato il turno dell'apertura delle due "ali" del telescopio. 

Come da programma. Il lavoro che ha richiesto due giorni: una parte dello specchio è stata aperta il 7 gennaio, la seconda l'8. Il controllo a terra del Mission Operations Center presso lo Space Telescope Science Institute di Baltimora ha seguito passo passo le operazioni che sono avvenute sempre in modo del tutto coerente con i piani di volo e non ha richiesto alcun intervento particolare, se non quelli pianificati. 

Ora il più grande e complesso osservatorio di scienze spaziali mai inviato nello spazio inizierà ad allineare i suoi 18 segmenti a forma di esagono che compongono lo specchio primario per allineare l'ottica del telescopio. Il gruppo di lavoro a terra comanderà i 126 attuatori (si tratta di piccoli motori sul retro degli specchi segmentati) per posizionarli al meglio e fletterà ciascuno specchio nella posizione prevista, un processo di allineamento che richiederà mesi per essere completato. 

E dopo? Successivamente ci sarà una fase di calibrazione degli strumenti scientifici saranno sottoposti a un periodo di calibrazione e infine, per l'estate 2022 è previsto l'arrivo delle prime immagini. 

Nei prossimi giorni Webb eseguirà anche una terza correzione di rotta, già pianificata precedentemente, per posizionare il veicolo spaziale esattamente in orbita attorno al secondo punto di Lagrange, comunemente noto come L2, a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra (ecco il sito della Nasa dove è possibile verificare, in ogni istante, dove si trova il JWST).

Questa sarà la posizione orbitale finale di Webb, dove, grazie a un "parasole", sarà protetto dalla luce (del Sole, della Terra e della Luna) che potrebbero interferire con le  luce infrarossa che durante le sue osservazioni il telescopio raccoglierà nei più diversi luoghi dell'Universo.

10 gennaio 2022 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us