Spazio

Su Titano piogge di idrocarburi formano dei laghi

Sono ormai molti anni che i planetologi sono convinti che le aree scure presenti in prossimità dei poli nord e sud di Titano, che con i suoi 5.150 km di...

Sono ormai molti anni che i planetologi sono convinti che le aree scure presenti in prossimità dei poli nord e sud di Titano, che con i suoi 5.150 km di diametro è il maggiore dei satelliti di Saturno, siano dei laghi di idrocarburi liquidi, una miscela di metano ed etano. Questa luna, la cui temperatura superficiale è di circa – 180 °C, è l’unica nel nostro sistema planetario a possedere una densa atmosfera, composta per oltre il 90% da azoto, in cui si sviluppano dei complessi processi chimici che hanno alla base molecole organiche.

Adesso, delle recentissime immagini riprese dalla sonda Cassini, che da quasi 5 anni orbita attorno al pianeta degli anelli, mostrano nuove strutture superficiali, assimilabili a laghi, le quali non erano presenti in queste regioni un anno prima. La presenza di estesi complessi sistemi nuvolosi che hanno coperto l’area nel corso di questo intervallo di tempo fa pensare che questi nuovi laghi siano stati formati da intense precipitazioni verificatesi nel corso di vere e proprie tempeste protrattesi per un lungo periodo di tempo.

Serie di immagini riprese dalla sonda Cassini a distanza di un anno della regione polare meridionale di Titano, in cui sono visibili dei consistenti complessi di nuvole di idrocarburi. Nelle immagini del 2005 sono chiaramente visibili dei cambiamenti, in particolare delle nuove macchie scure che l’anno precedente non esistevano, mentre l’Ontario Lacus appare molto più nitido, a significare che il bacino è stato riempito da liquidi “freschi”.

Le numerose immagini ottenute dalla Cassini mostrano un maggior numero di bacini di metano liquido nell’emisfero settentrionale rispetto a quello meridionale. Con l’avvicinarsi dell’estate nell’emisfero nord, si prevede che in questa regione si sviluppino dei grandi sistemi di nubi di metano di origine convettiva, simili ai nostri cumuli, per cui l’intensità delle piogge di idrocarburi dovrebbe aumentare con la conseguente formazione di altri laghi.

Alcuni dei laghi osservati in prossimità del polo nord sono di grandi dimensioni. Uno di questi, denominato Mare Kraken, ha una superficie di circa 400.000 chilometri quadrati, circa tre volte più grande del Mare Adriatico, mentre la superficie totale dei laghi nella regione polare settentrionale supera i 510.000 chilometri quadrati.

Nonostante le grandi quantità di metano liquido, la sua evaporazione non sarebbe sufficiente a compensare, su tempi scala geologici, il metano che viene perduto dall’atmosfera a causa della sua fotodissociazione prodotta dalla radiazione ultravioletta solare. Le riserve attualmente accertate in superficie permetterebbero di mantenere il livello di questo idrocarburo ora presente in atmosfera (circa il 5%) per un periodo di poco superiore ai 10 milioni di anni. Ci sono quindi buone ragioni per sostenere che nel sottosuolo di Titano debbano esistere delle consistenti riserve di questo idrocarburo.

31 gennaio 2009 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us