In una remota zona nebbiosa e polverosa, nello spazio a 600 anni luce dalla Terra, una giovane stella ha “mangiato” un piccolo pianeta in embrione. L’ipotesi è stata fatta da alcuni astronomi del Thüringer Landessternwarte Tautenburg (TLT) in Germania, che hanno osservato una strana combustione in una regione chiamata LDN 1415.
Una nube infuocata (una nebulosa) è stata avvistata, nei pressi della stella, sintomo di una combustione in atto, che
- in base alle osservazioni degli scienziati - avrebbe prodotto una grande quantità di energia ad un'alta temperatura.
Ma l'astro è molto piccolo ed è difficile che abbia potuto scatenare tanta energia. Secondo le analisi fatte sulla luce, infatti, la sua massa è solo 13 per cento di quella del Sole, tanto che potrebbe essere considerata una stella nana.
Si sospetta, allora, che l’ingorda stella abbia inghiottito un piccolo pianeta in formazione (un protopianeta). In questo caso la strana combustione potrebbe essere stata provocata dalla grande quantità di materia che l'astro è riuscito ad assimilare e, probabilmente, anche a “digerire”.
Foto: © B Stecklum/TLT
Stella mangia pianeta?
