Spazio

Spettri rossi sull'Atacama: la foto è un quadro

Nella foto dell'Osservatorio di La Silla il perfetto contrasto tra spettri rossi, luminescenza atmosferica e il buio assoluto: il cielo è un dipinto.

Questi colori degni di una tela d'artista sembrano lottare per emergere dal buio della notte: lo scatto, realizzato dall'Osservatorio di La Silla gestito dall'ESO, in Cile, inquadra due spettacolari fenomeni atmosferici, uno dei quali decisamente raro. Parliamo dei red sprites, gli spettri rossi che si innalzano come pennacchi di lava sopra al profilo dei rilievi del Deserto di Atacama, nella parte destra della foto.

Red sprites: che cosa sono. Gli spettri rossi sono scariche elettriche su larga scala che si verificano in corrispondenza, ma molto al di sopra, delle nubi temporalesche, nella parte alta dell'atmosfera tra i 50 e i 90 km di altitudine. Questi rapidi flash di luce (che a volte possono essere anche blu) si formano quando alcuni fulmini creano un campo elettrico sopra i temporali, ma sono più freddi e meno luminosi dei lampi bianchi che vediamo quando piove. Per queste ragioni sono anche difficili da fotografare poiché occorre riuscire a "vedere" sopra un temporale: ci si riesce bene dalla ISS.

Fama leggendaria. Gli spettri rossi sono stati per secoli al centro di racconti popolari, nati dalle testimonianze di persone che li avevano avvistati; ma gli esperti hanno a lungo liquidato queste ipotesi, anche quando a giurare di averli scorti erano scienziati o piloti. Fino al 1989, quando un team dell'Università del Minnesota catturò i red sprites in foto una volta per tutte, certificandone l'esistenza. Da allora sono stati ritratti molte volte, anche dagli stessi osservatori dell'ESO.

Aria che brilla. L'altro protagonista dello scatto è quel bagliore verde nella parte centrale, la luminescenza aerea notturna (airglow). Questo alone luminoso visibile solo di notte è dovuto all'eccitazione degli atomi di ossigeno e azoto in atmosfera, che perdono elettroni (cioè vengono ionizzati) dalla radiazione ultravioletta del Sole durante il giorno. Nelle ore notturne questi elettroni si ricombinano con atomi e molecole provocando questa inconfondibile luce colorata.

L'inquinamento luminoso dovuto all'urbanizzazione ma anche alle costellazioni di satelliti che affollano i cieli notturni mette a rischio spettacoli come questo, visibili solo nei cieli più bui del mondo. Per l'assenza di umidità e l'alta quota il freddo Deserto dell'Atacama è uno dei luoghi migliori al mondo per le osservazioni astronomiche.

1 settembre 2022 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us