Spazio

SpaceX tenta l'atterraggio su una piattaforma galleggiante robotizzata

La prossima missione di SpaceX non rientrerà sulla terraferma ma su una piattaforma galleggiante robotizzata in mezzo all'Oceano.

SpaceX ci riprova. Dopo il successo dello scorso 22 dicembre, quando per la prima volta il razzo Falcon 9 è rientrato sulla Terra atterrando in verticale su una speciale piazzola, l’azienda di Elon Musk alza l’asticella della sfida.

Sabato mattina la Nasa ha infatti confermato una nuova missione per il prossimo 17 gennaio: il Falcon 9 partirà dalla base di Vandenberg, in Virginia, per portare in orbita 3 satelliti dell’Agenzia spaziale. Ma, a differenza della precedente spedizione, il rientro del vettore non avverrà sulla terraferma bensì su una piattaforma galleggiante robotizzata, una specie di drone in versione chiatta.

Se l’operazione si concluderà con successo, sarà il primo atterraggio “navale” nella storia della corsa allo spazio. Ecco perchè Musk vuole tentare questa nuova impresa da record.

Dallo spazio alle onde. Dal punto di vista tecnologico far atterrare un razzo in rientro dall'orbita su una piattaforma galleggiante è molto più complesso che dirigerlo sulla terraferma. Le variabili sono di più e cambiano in continuazione: l’altezza delle onde, la velocità e la direzione delle correnti, i venti. Non avrebbe avuto senso per l’azienda perfezionare l’atterraggio sul suolo prima di complicare ulteriormente le cose?

La scelta di Elon Musk potrebbe essere dettata da motivi di sicurezza, per esempio: far atterrare un razzo in mezzo all’Oceano, lontano da qualunque insediamento, riduce i danni in caso di incidente. E la Nasa, quale committente, è particolarmente interessata a questo aspetto anche per motivi politici e di immagine.

Atterraggio flessibile. Se l’operazione andrà a buon fine permetterà inoltre all’azienda di avere una flessibilità quasi illimitata nella scelta del luogo e delle modalità di rientro dei propri veicoli, modificandole anche a missione iniziata, così da poter scegliere sempre condizioni ottimali. Un vantaggio notevole, che potrebbe rivelarsi vincente anche dal punto di vista commerciale.

Nella missione del prossimo 17 gennaio verrà impiegato un Falcon 9 nuovo, non quello utilizzato nella missione di dicembre, che comunque, secondo quanto affermato da Musk nella conferenza stampa di presentazione dell’operazione, è "tornato a casa" in ottime condizioni.

12 gennaio 2016 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us