Spazio

SpaceX: quante probabilità ha la Tesla Roadster di impattare con la Terra?

SpaceX: prima o poi l'auto spaziale tornerà sulla Terra. Ma niente panico: succederà tra molti, molti anni.

La resistenza della Tesla Roadster nello Spazio potrebbe superare ogni più rosea aspettativa di Elon Musk: il bizzarro carico del Falcon Heavy è stato lanciato verso Marte il 6 febbraio scorso, ma la gravità solare lo riporterà entro qualche mese in un'orbita ellittica destinata a incrociare periodicamente quelle di Marte, della Terra e di Venere.

La sua orbita finale somiglierà a quella degli asteroidi near Earth che transitano nel Sistema Solare interno... Attenzione attenzione... vuol dire che Starman e il suo bolide potrebbero sentire nostalgia di casa e schiantarsi sulla Terra? Un gruppo di scienziati dell'Università di Toronto (Canada) ha inserito nei software di solito utilizzati per ricavare l'orbita di pianeti ed esopianeti i parametri orbitali della Tesla, il cui tragitto finale è al momento impossibile da predire con assoluta certezza.

Don't panic. Il primo passaggio in prossimità della Terra dell'auto che presto diventerà la più vecchia e obsoleta del mondo è previsto per il 2091 e molti ne seguiranno nei millenni successivi. Nel primo milione di anni di viaggio l'auto avrà il 6% di probabilità di impattare con il nostro Pianeta, e il 2,5% di finire contro Venere. Dopo 3 milioni di anni, le chance di collisione salgono complessivamente al 10%. E poi?

Per gli autori di questo non richiesto studio, la Tesla ha il 50% di chance di sopravvivere diverse decine di milioni di anni - ma a quel punto sarà ormai ridotta a un ammasso poco riconoscibile di componenti meccaniche. In ogni caso, se dovesse tornare a casa, non occorrerebbero comitati di benvenuto: finirebbe probabilmente polverizzata in atmosfera, o qualche suo frammento raggiungerebbe un'area remota (oppure Musk provvederà per tempo a costruirci sotto un'autodemolizione).

Se siete preoccupati per la Tesla Roadster e la sua orbita, non perdetevi questa video-intervista a Gianluca Masi, astronomo fondatore del Virtual Telescope, che è riuscito a filmarla.

15 febbraio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us