Dal 22 novembre 2019 al 22 marzo 2020 sbarca a Torino (al Parco del Valentino) "Space Adventure" la mostra che in quattro anni ha già attirato 4 milioni di visitatori accorsi nelle tappe di Copenaghen, Tel Aviv, Varsavia, Johannesburg e in altre città in tutto il mondo.
Space Adventure racconta lo Spazio, con le sue avventure e le sue meraviglie, attraverso gli oggetti che hanno scritto la sua Storia: si possono ammirare da vicino le tute indossate dai pionieri dello Spazio, le navicelle, satelliti, razzi, modelli in scala, pietre lunari…


Quasi cento memorabilia originali, provenienti dalla NASA e dalla Città delle Stelle in Russia, che tracciano il sentiero percorso da astronauti e scienziati dalle prime sfide di questa avventura fino ai giorni nostri.
Interattività. Fiore all'occhiello della mostra è lo Space Camp, con i suoi 400 metri quadrati di pura interattività dove, grazie ai simulatori, i visitatori potranno per esempio sperimentare le sensazioni provate da astronauti e cosmonauti durante l'addestramento, dall'assenza di gravità alla perdita dell'orientamento, o provare a compiere un atterraggio con lo Space Shuttle al ritorno di una missione.
A Torino, città già impegnata con uomini, centri ricerca e industrie dell'aerospazio, la mostra è realizzata da Extramusem divulgazione scientifica e dall'Associazione RADAR. "Space Adventure" è una produzione dell'US Space & Rocket Center, il museo della NASA di Huntsville-Alabama.
Per informazioni: www.space-adventure.it