Spazio

Sottomarini su Titano e serre su Marte: i progetti visionari della Nasa

Esplorare oceani di metano, allevare batteri su Marte e farsi trascinare dalla spinta delle comete: le idee più folli e futuristiche allo studio dell'agenzia spaziale americana.

Un robot sottomarino che possa esplorare gli oceani di idrocarburi di Titano; una serra per batteri terrestri su Marte; una navicella che scrocchi un passaggio alle comete per spingersi nelle zone più remote del Sistema Solare. Sembrano idee fantascientifiche ma ad elaborarle sono stati alcuni dei migliori scienziati del mondo: le menti della Nasa impegnate nel NIAC (NASA Institute for Advanced Concepts), un programma di ricerca universitario che, in accordo con l'agenzia spaziale americana, prova ad immaginare progetti avveniristici che potrebbero tornare utili fra qualche decennio.

Un piede nel futuro
La Nasa ha selezionato 12 tra le idee più visionarie: tutte riceveranno un finanziamento iniziale di 100 mila dollari (quasi 74 mila euro) per uno studio preliminare di 9 mesi, con la possibilità di un ulteriore bonus di 500 mila dollari (369 mila euro) nel caso il progetto si rivelasse più concreto di quanto sembri.

Agli scienziati del NIAC tutto è concesso, persino provare a immaginare di esplorare luoghi finora inimmaginabili, come i mari di metano di Titano, la luna di Saturno. «I laghi di Titano sono unici nel Sistema Solare» spiega Steven Oleson che ha presentato uno dei progetti selezionati «a parte questi, e quelli sulla Terra, non ci sono molti altri liquidi esposti».

La barca e il sottomarino
Già nel 2011 la Nasa aveva pensato di inviare una sorta di barca fino agli oceani di questo satellite, la Titan Mare Explorer. Ma la missione non fu finanziata per concentrarsi su progetti marziani. Ora Oleson spera che questo vecchio progetto possa un giorno andare in porto, e perché no, che possa essere affiancato dal suo del sottomarino. Gli idrocarburi - spiega - sono trasparenti alle onde radio, ed entrambi i natanti potrebbero inviare dati in tempo reale a un satellite orbitante di supporto.

Un nuovo ecosistema
Un altro dei progetti più curiosi prevede di impiantare una serra su Marte, dove i batteri terrestri possano essere in contatto con una porzione di suolo marziano. Il Mars Ecopoiesis Test Bed verificherebbe la capacità dei microrganismi di resistere alle estreme condizioni di vita del Pianeta Rosso: la parte inferiore della "serra" scaverebbe nel suolo marziano per estrarne campioni e sigillarli in un ambiente isolato. Mentre quella superiore, esposta al Sole, alloggerebbe i batteri testati.

Mi dai un passaggio?
Una terza proposta prende ispirazione dalla missione dell'ESA Rosetta, che arpionerà una cometa per seguirla nel suo viaggio intorno al Sole: si tratta del progetto di una navicella spaziale in grado di agganciarsi a una cometa per un breve tragitto e poi di sganciarsi guadagnando energia cinetica per proseguire nel suo viaggio verso l'esterno del Sistema Solare, senza sprechi di carburante. Se funzionasse, il sistema permetterebbe di raggiungere Plutone in 5 anni e mezzo anziché 9, il tempo che sta impiegando la missione della Nasa New Horizons, che arriverà a sorvolare il pianeta nano il prossimo anno.

Ti potrebbero interessare anche:

Il superparacadute della Nasa per atterraggi marziani
Terra o Titano? Trova le differenze
Il progetto della Nasa per guardare la Terra con gli occhi di un astronauta
Le tappe che porteranno alla colonizzazione marziana
Onde sui mari di Titano?

10 giugno 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us