Dopo un periodo di relativa quiete, il Sole è tornato a far parlare di sé, con un'escalation di eventi iniziata tre giorni fa. La mattina del 13 maggio una macchia su un'estremità del disco solare è esplosa nel brillamento più potente (quello che gli esperti chiamano "solar flare") del 2013. Nella stessa giornata, alle 18:05 ora italiana, c'è stato un secondo brillamento, seguito a ruota da una terza eruzione, la più potente di tutte, nella mattina del 14 maggio.
Tutti e tre gli episodi sono stati classificati come di classe X, la più alta, usata per descrivere i brillamenti più violenti. Nell'ordine, si è trattato di eruzioni di classe X1.7, X2.8 e X3.2. La terza è stata quindi quasi due volte più imponente rispetto alla prima.
Di che colore è il Sole? Un collage di foto a diverse lunghezze d'onda della nostra stella
Il Sole come non si è mai visto: le straordinarie immagini del SDO
Sole, tre eruzioni record nell'arco di 24 ore
Tre violenti brillamenti solari si sono susseguiti a ruota tra il 13 e il 14 maggio: le spettacolari immagini e il video catturati dal Solar Dynamics Observatory.
