Spazio

Seconda stella a destra...

Il giro del mondo l'hai già fatto con le Google Maps, adesso è ora di esplorare l'Universo con la stessa facilità, grazie a WikiSky, la mappa dinamica per andarsene in giro tra costellazioni e pianeti al di fuori del Sistema Solare. C'è un motore di ricerca che ti permette di arrivare a colpo sicuro fino alla tua stella preferita, e quando trovi una porzione di spazio "interessante", scatti una foto che puoi spedire a un amico come se fosse una cartolina (devi prima registrarti, però). Le immagini provengono dal database di Sdss, un'imponente archivio che, quando sarà completato, coprirà un quarto della volta celeste. Come per le Google Maps, anche in WikiSky uno zoom ti permette di avvicinarti alle stelle e di avere informazioni per quanto possibile dettagliate cliccandoci su col mouse. Il punto di partenza? Lo decidi tu, oppure vai nella sezione Collection del sito (l'album delle foto più spettacolari) e decidi sul momento: oggi ti teletrasporti su M51A (la galassia centrifuga) o nel cuore di un "oggetto di Hoag", quello che ha un anello di stelle giovani attorno a nucleo di vecchiette? (Foto: un cluster di galassie nella costellazione della Vergine.)

10 aprile 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us