Galassia
Sloan Digital Sky Survey III
SDSS-III
Questa immagine mostra il modello della Via Lattea ottenuto sulla base di osservazioni radio e infrarosse. La freccia indica la posizione occupata dal Sistema Solare, il quale dista dal centro circa 26.000 anni luce. La massa della Via Lattea è stimata intorno ai 400 miliardi di masse solari, mentre il suo diametro è compreso tra 100.000 e120.000 anni luce. (Caltech)
Yale University
team
corrente stellare
Triangulum stream
Si ritiene infatti che le galassie si formino in maniera gerarchica, inglobando altre galassie di minori dimensioni, che vengono attirate dalla forza di gravità di quelle più massicce.