Spazio

Scoperto un pianeta che ruota attorno a tre stelle

Per alcuni anni ha giorni e notti, per altri a un'alba ne segue un'altra e un'altra ancora, e il buio non arriva mai.

È un mondo costantemente inondato di luce solare, dove ogni giorno si alternano tre albe e tre tramonti: è HD 131399Ab, diverso da qualunque altro mondo conosciuto, con un’orbita tra le più lunghe, se non la più lunga, tra quelle dei pianeti extrasolari conosciuti. È stato scoperto da un gruppo di astronomi dell’università dell’Arizona, la cui ricerca è apparsa sulla rivista Science.

Le stagioni infinite. Il pianeta è a circa 340 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Centauro, e secondo le stime non ha più di 16 milioni di anni: davvero un neonato, se paragonato ai 4,5 miliardi di anni della Terra. Con una massa stimata in 4 volte quella di Giove, dovrebbe avere una temperatura in superficie attorno ai 580 °C.

“un anno è lungo 550 dei nostri,
e per 140 c'è sempre un sole nel cielo”

pianeti extrasolari, esopianeti
Sul pianeta dai tre soli potrebbero esserci 140 anni terrestri di luce ininterrotta. © NASA

Che cosa vedremmo se fossimo lì? Spiega Kevin Wagner, uno dei ricercatori che hanno scoperto il pianeta: «Per circa la metà dell’orbita, che complessivamente dura 550 anni terrestri, le tre stelle sarebbero ben visibili in cielo, due molto vicine tra loro e una più dislocata e luminosa delle altre. Durante questo periodo si vivrebbero giornate "tradizionali", con giorni e notti che si alternano, ma ad un certo punto si arriva al momento in cui al tramontare di una stella ne sorge un’altra e da quel momento e per tutto il resto dell'anno, si avrebbe luce tutto il giorno. Una situazione che dovrebbe durare circa 140 anni terrestri, per poi mutare di nuovo».

pianeti extrasolari, esopianeti
Il pianeta appena scoperto ha una massa 4 volte superiore a quella di Giove (qui ripreso dal telescopio Hubble). © Nasa/Esa

Una stato estremamente complesso che deriva dal modo con il quale le tre stelle sono legate tra loro: attorno alla principale, HD 131399A, che è circa l’80 per cento più massiccia del Sole, ruotano le altre due, la B e la C, che a loro volta ruotano l'una attorno all’altra.In questo scenario il pianeta ruota attorno alla stella A su un’orbita che è circa 2 volte più lunga di quella di Plutone.

I ricercatori sostengono che il pianeta si trova su un’orbita stabile, ma basterebbe poco per farlo uscire dalla sua traiettoria e per perdersi nello spazio. «È difficile spiegare come siano nati pianeti di questo tipo, su orbite così lontane dalla stella madre e sottoposti all’azione gravitazionale di stelle compagne. Ma ce ne sono molti e la sfida è capire la dinamica della loro nascita», afferma il ricercatore.

Questa è la prima scoperta realizzata con SPHERE (Spectro-Polarimetric High-Contrast Instrument Reserch Exoplanet), uno strumento che osserva all’infrarosso, installato sul Very Large Telescope (Cerro Paranal, nel deserto di Atacama, in Cile), il cui compito è proprio quello di cercare pianeti extrasolari.

11 luglio 2016 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us