Spazio

Scoperto il decimo pianeta?

Grazie al nuovo telescopio spaziale ai raggi infrarossi scoperto quello che per alcuni potrebbe essere il "decimo pianeta" del sistema solare.

Scoperto il decimo pianeta?
Grazie al nuovo telescopio spaziale ai raggi infrarossi scoperto quello che per alcuni potrebbe essere il "decimo pianeta" del sistema solare.

Un'illustrazione di Sedna. © Nasa.
Un'illustrazione di Sedna. © Nasa.

È stato chiamato Sedna, come il dio dell'oceano degli Inuit, ha un diametro di circa 2000 chilometri, più probabilmente 1700.
Si tratta del più grosso oggetto mai trovato nel nostro Sistema solare dopo la scoperta di Plutone nel 1930. Dista circa 13 miliardi di chilometri dalla Terra e potrebbe essere il primo oggetto della cosiddetta nuvola di Oort, un ipotetico ammasso di asteroidi e piccoli corpi ghiacciati che si trova oltre Nettuno e la fascia di Kuiper. Per alcuni astronomi si tratterebbe del decimo pianeta del Sistema solare, riaccendendo così il dibattito tra gli scienziati su cosa possa essere definito un pianeta. Il suo diametro è ben oltre il doppio di quello dei più grossi asteroidi, e forse possiederebbe anche una luna.
Grosso e regolare. Inoltre, a differenza degli oltre 400 oggetti finora identificati nella cintura di Kuiper, ha un'orbita regolare. Altri planetoidi, come Quaoar e Veruna scoperti di recente, hanno invece un'orbita più irregolare. E questo fa protendere alcuni astronomi a definirlo il "decimo pianeta". Altri scienziati, invece, sono di opinione contraria, e anzi ritengono che neppure Plutone sia definibile come pianeta e lo declassano a semplice oggetto astronomico, uno dei tanti - sebbene di dimensioni considerevoli - presenti nelle regioni estreme del Sistema Solare.
La scoperta di Sedna è stata fatta grazie anche al nuovo telescopio spaziale all'infrarosso ribattezzato Spitzer e spedito in orbita nell'agosto del 2003. Anche Hubble, che invece è un telescopio ottico, ha confermato l'osservazione.

(Notizia aggiornata al 16 marzo 2004)

15 marzo 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us