The Astrophysical Journal
una massa pari a circa 500 volte quella del Sole
Fino ad ora si conoscevano soltanto buchi neri supermassicci, situati al centro di molte galassie, con masse dell’ordine di milioni o miliardi di volte quella della nostra stella, oppure di dimensioni stellari, da 3 a 20 volte la massa del Sole.
XMM-Newton
Hyper-Luminous X-ray source 1
Rappresentazione artistica del telescopio orbitante per raggi X "XMM-Newton" che ha scoperto la potentissima sorgente di raggi X HLX-1.
Very Large Telescope
stabilendo l’esistenza di un nuovo tipo di buchi neri, quelli di massa intermedia.