Spazio

Scoperta una delle stelle più antiche dell'universo

Il "ritrovamento" di una stella primordiale, nata poco dopo il Big Bang, potrebbe svelarci molte cose sulla formazione delle stelle

Scoperta una delle stelle più antiche dell'universo
Il "ritrovamento" di una stella primordiale, nata poco dopo il Big Bang, potrebbe svelarci molte cose sulla formazione delle stelle

La stella primitiva HE1327-2326 catturata da un telescopio giapponese con uno specchio con un diametro di ben 8 metri. Foto: © Subaru Telescope

Dal monte Mona Kua nelle Hawai, qualcuno nel maggio scorso notò una stella con una luce più fiacca delle altre e pensò di trovarsi di fronte a qualcosa di molto speciale. Oggi sappiamo che aveva ragione. Forse perché l'osservatrice dietro il telescopio, non era proprio una dilettante, ma l'astronoma Anna Frebel dell'Australian National University. E la stella "fioca" è una stella primitiva, forse una delle prime a comparire nell'universo.
Analizzando la luce e le radiazioni emesse da questo corpo celeste, gli scienziati hanno scoperto che la sua composizione chimica è unica: ha un'abbondanza di elementi leggeri e una piccola quantità (la minore mai registrata finora) di elementi pesanti - come il ferro - molto comune, invece, nelle stelle finora osservate e nel Sole.
Un, due, tre... Stella. E proprio per le sue singolari caratteristiche chimiche la HE1327-2326, come è stata ribattezzata, potrebbe essere una stella molto antica, che ha cominciato a brillare addirittura subito dopo la formazione dell'universo, circa 13,7 miliardi di anni fa. Secondo Frebel gli elementi leggeri che la compongono in massima parte erano presenti nei gas incandescenti che si sono formati nei 15 minuti successivi al Big Bang . E solo molto tempo più tardi si sono formate stelle con una maggiore quantità di ferro. Il Sole è una di queste stelle “giovani” che, secondo alcune stime, si è formato circa 5 miliardi di anni fa. «La scoperta segna un importante passo avanti nella ricerca - afferma Frebe - è il più basso livello di ferro mai registrato in una stella».
Lo suo studio di questo vero e proprio "relitto" stellare, potrebbe avere una grande rilevanza nella ricerca sulla formazione delle stelle.

(Notizia aggiornata al 14 aprile 2005)

14 aprile 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us