Fissata la data di rientro per Samantha Cristoforetti, giovedì 11 giugno toccherà terra quando in Italia saranno le 15:43. L’astronauta italiana, che fa parte della missione Futura, era partita il 23 novembre dell’anno scorso insieme a Terry Virts e Anton Shkaplerov a bordo della Soyuz TMA-15M.
Stando ai piani sarebbe dovuta rientrare lo scorso maggio, ma l'arrivo l'arrivo del nuovo equipaggio era stato ritardato in seguito ai guai del cargo di rifornimeto (Progress) e del suo lanciatore (Soyuz).


Per questo motivo si è chiesto all’equipaggio di cui fa parte Cristoforetti di rimanere più a lungo sulla Stazione Spaziale Internazionale per non lasciare la ISS con un equipaggio dimezzato per troppo tempo. Ora il problema al razzo Soyuz è stato risolto e dunque presto verranno lanciati i tre astronauti che andranno a sostituire l’equipaggio di Futura e così Cristoforetti e compagni possono fare ritorno a casa.
Se verranno rispettati data e ora, l’astronauta italiana sarà rimasta nello spazio 199 giorni, superando il record precedente di 174 giorni (in due missioni seèarate) di Paolo Nespoli.

L'imprevisto le permette anche di avere il record di permanenza sulla Iss per quel che riguarda le donne. Prima di lei, l’americana Sunita Williams rimane in orbita 194 giorni.