Spazio

Mars Helicopter: un elicottero su Marte

Un po' più grande di una palla da baseball, ecco l'elicottero che la Nasa ha deciso di fare arrivare sul Pianeta Rosso con la prossima missione, Mars 2020.

La Nasa ha confermato che sul prossimo rover che partirà per Marte tra due anni con la missione Mars 2020 ci sarà un piccolo elicottero autonomo: il primo velivolo che solcherà i cieli di un altro pianeta!

L'idea, del 2013, è stata trasformata in progetto dal Jet Propulsion Laboratory (JPL). Dopo tanti tentennamenti, oggi l'idea del Mars Helicopter è diventata realtà: pesa poco meno di 2 chilogrammi, ha le dimensioni di una "palla da softball" (circa 10 centimetri di diametro) e un sistema a doppia ala controrotante, l'elemento tecnologico più importante, che ha il compito di sostenerlo nella sottile atmosfera marziana a oltre 2.500 giri al minuto.

Marte, Nasa, Pianeta Rosso, Sistema Solare, Mars 2020, Mars Helicopter, rover marziani
Mars Helicopter nei laboratori del JPL. Vedi i dettagli della missione Mars 2020 e dell'elicottero drone della Nasa. © Nasa

Tutto da solo. Si tratta di una velocità di rotazione ragguardevole, pari a circa 10 volte quella prodotta dai rotori degli elicotteri... terrestri. Volare su Marte, infatti, non è uno scherzo: considerata la rarefatta atmosfera del Pianeta Rosso, è come volare sulla Terra a 30 km di quota - dove l'effetto della portanza sulle ali è decisamente scarso. A parte questo aspetto, l'elicottero è progettato per essere del tutto autonomo: caricherà le batterie al litio grazie alle celle solari e avrà un sistema che gli permetterà di tenere al caldo i suoi strumenti e il motore durante il freddo delle notti marziane.

Per evitare anche solo la possibilità di urti e danni al rover, questo deporrà il rover sul suolo marziano e si allontanerà a distanza di sicurezza prima di fare alzare in volo l'elicottero.

Ogni volo sarà programmato in anticipo dai tecnici del controllo missione, perché non è possibile guidarlo e controllarlo in tempo reale - a causa del ritardo di comunicazioni tra la Terra e Marte (8 minuti e più). Al momento si ipotizza di farlo volare almeno 5 volte, in missioni da 90 secondi, su distanze che via via aumenteranno.

14 maggio 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us