Spazio

Rosetta ha trovato Philae

A meno di un mese dalla fine della missione ESA, ecco il piccolo lander disperso sulla cometa 67P: è stato fotografato dalla fotocamera OSIRIS della sonda, e la sua sagoma è inconfondibile.

Dopo due anni dal suo accometaggio - e dall'esaurimento della carica delle batterie - avevamo quasi perso le speranze di rintracciarlo. E invece eccolo lì: Philae è stato finalmente individuato sulla 67P/Churyumov-Gerasimenko. L'annuncio è stato dato questo pomeriggio dall'ESA, che ha pubblicato anche le immagini del lander, acquisite venerdì 2 settembre dalla fotocamera OSIRIS di Rosetta, mentre la sonda si trovava a soli 2,7 km dalla superficie della cometa.

Zoom sul lander intrappolato. Philae è inclinato di lato, con le zampe "per aria" e i pannelli solari coperti dalle rocce. © ESA/ROSETTA/MPS FOR OSIRIS TEAM/NAVCAM

è proprio lui! Nella fotografia con una risoluzione di 5 cm per pixel si distinguono senza ombra di dubbio le "zampe" del lander e il suo corpo principale, finito a ridosso di una sporgenza. Il robot si trovava appoggiato alla roccia e in una posizione infelice: ecco perché i suoi pannelli solari non riuscivano a ricaricarsi.

Una lunga ricerca. Philae era atterrato sulla cometa il 12 novembre 2014, ma dopo 60 ore aveva esaurito la carica energetica disponibile.

Nell'estate 2015, mentre la cometa si avvicinava al Sole, si erano riaccese le speranze di stabilire di nuovo una qualche comunicazione, ma invano.

Indagini a tappeto. Da allora la zona di accometaggio del lander era stata progressivamente circoscritta a un'area di qualche decina di metri, ma le ricerche nella zona in cui poi è stato effettivamente ritrovato - chiamata Abydos e situata sul lobo più piccolo della cometa - non avevano dato nessun esito.

Philae, in ombra: le nuove immagini di OSIRIS sono state acquisite da una distanza di 2,7 km. © ESA/ROSETTA/MPS FOR OSIRIS TEAM

Il tassello mancante. Le nuove foto sono state scattate da una distanza più ravvicinata, da una nuova prospettiva e in una diversa stagione per la cometa, che fa sì che l'area in cui si trova il lander appaia maggiormente illuminata. Benché non ci siano speranze di "risuscitare" il lander, le cui strumentazioni saranno forse ormai compromesse, il solo fatto di conoscere con certezza la sua posizione aiuterà a contestualizzare i dati raccolti da Philae nei suoi ultimi tre giorni di vita.

Finale in bellezza. «Questa meravigliosa notizia significa che abbiamo ora le informazioni mancanti per dare la giusta cornice ai tre giorni di scienza di Philae» ha commentato Matt Taylor, project scientist della missione. Il tutto, a poche settimane dallo schianto programmato di Rosetta sulla cometa, un ultimo impatto che concluderà la missione.

5 settembre 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us