Spazio

I due lobi della cometa

Una immagine ravvicinata elaborata a colori da Giuseppe Conzo, lettore di Focus, mostra quanto siano diverse le due parti della cometa Churyumov-Gerasimenko.

Prosegue il conto alla rovescia per Rosetta, la sonda dell'Agenzia spaziale europea (Esa) in orbita attorno alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko dal 2014: attorno alla fine di settembre, prima di uscire definitivamente dalla zona dove può ancora sfruttare l'energia solare e perciò rispondere ai comandi del controllo missione, verrà tentato un atterraggio sulla cometa per raccogliere e trasmettere a Terra informazioni e immagini di inestimabile valore scientifico.

Nel frattempo, e per molti anni, proseguono gli studi sui dati e sulle immagini inviate a Terra in questi mesi.

Questa immagine, composta da una serie ripresa nel marzo del 2015 da circa 85 km di altezza (poco più della distanza tra Milano e Piacenza), è stata elaborata da Giuseppe Conzo (del gruppo PACA_Rosetta67P) utilizzando e unendo i filtri NIR (filtro nel vicino infrarosso), Orange (componente simile al filtro rosso ma con banda più larga) e Blue (classico filtro blu) prodotti dalla camera OSISRIS (NAC Camera) della sonda Rosetta.

«L'elaborazione», spiega Conzo, «per ottenere una singola immagine a colori è stata molto difficile, in quanto tra una foto e l'altra la rotazione, sia della sonda sia della cometa, ha generato uno spostamento traslativo e rotativo molto accentuato dell'area inquadrata.»

Il risultato è di grande interesse scientifico: si riesce a distinguere molto chiaramente la diversa natura dei due lobi della cometa che, come ormai sappiamo, si sono uniti in un'impatto soft.

15 luglio 2016 Raymond Zreick
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us